Lunedì mattina, ore 8:00. Il telefono squilla mentre stai rivedendo i verbali dell’ultima assemblea. Una voce concitata: “Amministratore, nel mio bagno esce acqua sporca dai sanitari. È tutto allagato!”
È il terzo condomino del piano terra che chiama questo mese. Stesso problema, stesso appartamento, stessa emergenza che si ripete.
Il tecnico dell’autobotte arriva, fa lo spurgo, il problema sembra risolto. Ma dopo poche settimane si ripresenta identico.
Perché accade sempre negli stessi appartamenti
La causa non sono i condomini che “usano male” gli scarichi. Il vero colpevole si nasconde nel sottosuolo: le radici degli alberi.
Le radici cercano acqua e nutrimento. Quando trovano anche la più piccola fessura nei giunti della fognatura, si infiltrano e crescono all’interno delle tubazioni. Quello che inizia come un filamento sottile diventa una massa che ostruisce completamente il passaggio.
Il risultato?
- Scarichi lenti che peggiorano progressivamente
- Rigurgiti ricorrenti ai piani bassi
- Cattivi odori persistenti
- Chiamate d’emergenza sempre più frequenti
- Condomini esasperati che chiedono soluzioni definitive
Caso studio: Condominio di Via delle Magnolie
Un amministratore gestiva un condominio degli anni Ottanta con un bel giardino condominiale. Per due anni aveva affrontato lo stesso problema: ogni mese chiamate di emergenza, spurgo, costi ripetuti.
Alla fine ha deciso di fare una videoispezione per capire cosa stesse realmente accadendo nelle tubazioni.
Sei un’amministratore di condominio? Iscriviti gratuitamente al nostro portale. Avrai sconti riservati e supporto gratuito!
La scoperta: le radici delle magnolie del giardino avevano completamente invaso la condotta principale
Non bastava più spurgare, bisognava rimuovere fisicamente tutta la massa radicale che si era sviluppata.
La soluzione definitiva esiste.
Non è necessario abbattere gli alberi o rifare tutto l’impianto fognario.
Le tecnologie moderne permettono di:
- Diagnosticare con precisione attraverso videoispezione, mappando esattamente dove e quanto estese sono le radici
- Rimuovere completamente la massa radicale dall’interno delle tubazioni con fresatura specializzata
- Sigillare definitivamente ogni punto di possibile re-infiltrazione attraverso il risanamento strutturale
Operare senza scavi mantenendo integri giardini e pavimentazioni
Come è finita per Via delle Magnolie
Dopo l’intervento di fresatura e risanamento, l’amministratore non ha più ricevuto una sola chiamata d’emergenza per problemi fognari. Il giardino è rimasto intatto, i condomini soddisfatti, il bilancio sotto controllo.
Il tuo prossimo passo
Se gestisci condomini con aree verdi o alberature nelle vicinanze, questo problema potrebbe presentarsi anche nelle tue proprietà.
La differenza tra un amministratore preparato e uno che subisce le emergenze sta nella conoscenza delle soluzioni disponibili.
Abbiamo preparato per te:
→ Prontuario Tecnico gratuito con tutto quello che devi sapere su diagnosi, soluzioni e prevenzione
→ Consulenza telefonica specializzata per valutare la situazione specifica dei tuoi condomini
→ Videoispezione diagnostica per conoscere lo stato reale delle tubazioni
Non aspettare la prossima chiamata d’emergenza.



